Delle belle fotografie e un commento ironico ci danno un assaggio dell’edificio in cui lavorano persone provenienti da 60 paesi diversi. C’è la sauna, c’è il bar, tutto molto carino e sembra un pochino l’Ikea.
Speriamo che il 12 Aprile arrivino delle belle notizie da qui.
Nell’annuncio della simbiosi tra Nokia e Symbian si è sempre parlato del fatto che nel futuro immediato i dispositivi mobile avrebbero continuato ad usare prevalentemente Symbian. Il passaggio dovrebbe avvenire addirittura nei prossimi due anni! Ma ha senso tutto ciò? Continue reading Due anni per adottare Windows Phone 7?→
Su Nokia Conversations è stato pubblicato il risultato di un sondaggio che voleva scoprire quale feature di Windows Phone 7 era quella più interessante dal punto di vista degli utenti. I risultati sono abbastanza scontati, ma c’è anche dell’altro.
Non ho fatto in tempo a venire a conoscenza dell’iniziativa Nokia Plan B che già si è sciolto come neve al sole. La proposta di nove azionisti anonimi che proponeva un piano alternativo a quello di Stephen Elop è durato appena due giorni. Continue reading Nokia Plan B è già evaporato→
Comincia a chiarirsi lo scenario attorno al destino di Qt e le notizie non sono affatto buone. Dal blog del responsabile dell’ecosistema Qt scopriamo che la fantastica libreria C++ non avrà un porting per Windows Phone. Continue reading Nokia, Microsoft e il destino di Qt→
Il giorno dopo il grande annuncio sulle strategie future di Nokia è possibile fare qualche considerazione in più sopratutto dal punto di vista degli sviluppatori che vorrebbero investire risorse nello sviluppo di software sugli smartphone finlandesi.
Alle 7:25 del mattino Nokia annuncia i suoi piani futuri che hanno un nome ben preciso: Microsoft. In sintesi Nokia utilizzerà il sistema operativo Windows Phone 7 sui suoi dispositivi e molti servizi che si sovrappongono verranno integrati. Dal punto di vista dello sviluppo è però importante che si continuerà ad usare Qt.
Stephen Elop è CEO di Nokia da Settembre 2010. Canadese e con un’esperienza nel ramo Business di Microsoft Office sta preparando il futuro di Nokia. Quella che segue è la traduzione della circolare interna trapelata e pubblicata da Engadget in cui Stephen si prepara il terreno in vista degli annunci del prossimo 11 Febbraio. Non è chiaro che strada prenderà Nokia, ma nel testo c’è una critica alla complessità di Symbian e il rammarico per un MeeGo che stenta a nascere. Un modo per dire che si passerà a Windows 7 o Android? Non è detto, ma basterà aspettare pochi giorni per avere le idee più chiare.